OMCF si avvale di un importante sistema, per i propri progetti, che lavora grazie all’unione di sistemi software e progettazione assistita da computer.
CAD (Computer-Aided Design) nello specifico permette l’incremento della produttività grazie allo svolgimento autonomo di calcoli, disegni e altre mansioni di routine che uniti a test e simulazioni permettono una più alta qualità di progetto e una riduzione dei tempi di aggiustamento. L’integrazione con CAM (Computer-Aided Manufacturing) permette poi di trasformare i materiali grezzi in prodotti finiti grazie a funzioni computerizzate.
Il sistema CAD/CAM risulta molto importante per il conseguimento dei vari obiettivi di OMCF, necessario soprattutto per le lavorazioni di precisione in ambito meccanico, esso rende più semplice la gestione di robot, il controllo di processi e le simulazioni.



Colonna portante dell’azienda, tratto distintivo Chiodi, sono i valori fondamentali che hanno permesso la crescita lavorativa e hanno contribuito nel renderla la realtà che ad oggi conosciamo come OMCF. Dalla prima alesatrice CNC acquistata nel 1986, l’azienda negli anni si è sviluppata in maniera esponenziale.
L’efficienza e la precisione nella produzione di particolari meccanici di alta qualità è solamente una parte di tutto quello di cui OMCF si occupa.
OMCF S.r.l. definiert seit 1984 die Qualität der mechanischen Feinarbeit, arbeitet auch im Werkverkehr, ist im Bereich der Montage- und Prüfreihen tätig. Die kontinuierliche Integration von Maschinen und Anlagen der neuesten Generation ermöglicht es dem Unternehmen und seinen Fachkräften, jederzeit auf neue Herausforderungen in verschiedenen Bereichen vorbereitet zu sein:





OMCF, ein Unternehmen in Zanica (BG), das in der Herstellung hochwertiger Mechaniker spezialisiert ist, entschied sich für eine Expansion und bezeichnete Sitointeraktiv als Partner.
Dal 2018, con l’obbiettivo di migliorare ulteriormente l’efficienza, la precisione e l’affidabilità del nostro parco macchine ci siamo dotati della fresatrice Nikkei modello MCX-5 Heidenhain ITNC530i, un centro di lavoro verticale a 5 assi ad alta dinamica con tavola roto-basculante Ø 630, righe ottiche, alta pressione interna 20 bar, ATC 60 utensili equipaggiata con CNC Heidenhain.
